Lab cybefemminista. Quarto incontro.

da
dalle 18.30 alle 20.30

CDD - Biblioteca Italiana delle Donne

Via del Piombo 7, Bologna

Porta te stess@ e quello che vorresti condividere, discutere, imparare, su nuove (o vecchie) tecnologie.

Il primo giovedì del mese dalle 18.30 alle 20.30 è dedicato a scambi di idee e apprendimento collettivo, per analizzare assieme le tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come cambiano e che stravolgimenti inducono sulle nostre vite reali e virtuali.

In questo quarto incontro parleremo di  INTERNET e di INTERNET FEMMINISTA.

Vi tradurremo queste risorse utili per spiegare internet:

https://www.derechosdigitales.org/wp-content/uploads/que-no-quede-huella.pdf

Fonte: https://www.derechosdigitales.org/?s=que+no+quede+huella

https://afrisig.org/wp-content/uploads/sites/2/2019/09/Mallory-Knodel_Internet-architecture-and-protocols.pdf

Fonte: https://catnip.article19.org/

Che cos’è l’internet femminista?

https://feministinternet.org/sites/default/files/FPI2.0_Italian.pdf

Ti aspettiamo!

—–

Prossimi incontri:

giovedì 7 aprile

giovedì 5 maggio

giovedì 2 giugno

—–

Il laboratorio è a cura del gruppo Visionarie digitali. Vuoi unirti a noi?

Visionarie

Visionarie propone un percorso pratico e teorico sulle implicazioni delle tecnologie nella nostra vita attraverso un uso critico di open data, tecnologie e algoritmi. Supporta la produzione di contenuti e tecnologie tramite laboratori di formazione e auto-formazione attraversando reti internazionali tra progetti e soggettività affini che pongono al centro delle loro pratiche l’obiettivo dell’abitare uno spazio digitale con un’impronta di genere.

Guardiamo al Centro delle donne come a un luogo di incontro e condivisione di saperi e ricerca in ambito digitale da una prospettiva di genere.

Condividere saperi senza fondare tecno-poteri.

—–

Per tutelare la salute e il benessere di tutt@, per accedere a questo evento in presenza è necessario avere il green pass e indossare la mascherina fpp2