women.it | ecosistema digitale di genere
Sperimentiamo una piattaforma collaborativa, un uso innovativo delle tecnologie in ambito culturale in sintonia con il Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle Donne (CDD).
Abilitiamo community di donne che interagiscono per produrre conoscenze e pratiche di genere che si evolvono al passo con l’innovazione tecnologica.
Esplora i siti che compongono l’ecosistema digitale di genere e il calendario delle iniziative.
Centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne di Bologna, spazio pubblico legato ai femminismi e ai movimenti di donne, di genere e transgender, in Italia e nel mondo.
Associazione impegnata nella lotta all’esclusione, alla diseguaglianza, alla marginalizzazione digitale e alla violenza contro le donne, gestisce il CDD e ne promuove l’iniziativa politica e culturale.
Eventi
Tutti gli eventi e le iniziative che si svolgono al Centro di documentazione delle Donne e nella città metropolitana di Bologna a cura di Orlando Aps.
News Tech
Incontro con GYNEPunk
Partecipa al percorso collaborativo sui luoghi delle donne
Podcasting su testi di prosa e poesia con Liquid Lab
Podcast. Donne in Afghanistan
Il laboratorio di alfabetizzazione con Liquid Lab
UBTX 2022 la fanzine in digitale
Risorse
Cartografie di genere
Una cartografia di genere, composta da mappe e dati aperti (open data) aggregati, per restituire in un’ottica di “bene comune digitale” la ricchezza e la vitalità di luoghi, associazioni, collettivi e gruppi informali, attivi sui temi di genere, del pensiero e delle pratiche femministe.
Glossario
Glossario e Thesaurus di uguaglianza di genere di EIGE, European Institute for Gender Equality, uno strumento terminologico specializzato che si concentra sull’area dell’uguaglianza di genere. Ha lo scopo di promuovere una comprensione comune dei termini di uguaglianza di genere in tutta l’UE.
Patrimonio digitale
Fanno parte dell’ecosistema digitale di genere la Biblioteca italiana delle Donne e l’Archivio di storia delle donne di Bologna. In entrambi i siti una sezione è dedicata alla digitalizzazione e valorizzazione di Documenti, libri, riviste e manifesti.