Alfabetizzazione e sviluppo delle competenze digitali

Da
a

Centro documentazione delle donne

Via del Piombo 5 - Bologna

Il massiccio ricorso alle tecnologie durante i confinamenti per l’epidemia COVID hanno riportato all’attenzione i rischi di esclusione sociale derivati dal digital divide. Si assiste a una situazione paradossale: se da un lato lo smartphone è un oggetto largamente diffuso, non sempre chi lo possiede ha le competenze necessarie per utilizzarlo appieno nelle molte situazioni in ambito privato, pubblico, professionale o educativo.

Orlando aps propone alle donne interessate un laboratorio di alfabetizzazione digitale e sviluppo delle competenze digitali su questi temi:

  • navigazione su Internet (incluse mappe interattive)
  • comunicazione con i servizi tramite dispositivi mobili (digital literacy per la cittadinanza, la formazione permanente e il lavoro)
  • introduzione a temi legati all’information literacy,  alla sicurezza e alla corretta manutenzione dello strumento.

Il laboratorio si svolge per 4 mercoledì dalle 9.30 alle 12.30.


Informazioni

Il laboratorio è gratuito, per iscrizioni scrivere a ass.orlando@women.it

Calendario incontri:

1. Mercoledì 19 aprile (orario 9:30-12:30)
3. Mercoledì 3 maggio (orario 9:30-12:30)
4. Mercoledì 10 maggio (orario 9:30-12:30)
5. Mercoledì 17 maggio (orario 9:30-12:30)


Il laboratori fanno parte delle proposte di Liquid Lab, il progetto di welfare culturale finanziato da Palazzo D’Accursio per contrastare la povertà educativa e il divario digitale. Ente capofila: Archilabò.