“Nissaa Hurat – Free Women Free Palestine” è un progetto di solidarietà politica e di empowerment rivolto a donne palestinesi che ha coinvolto diverse realtà attive nell’associazionismo femminile in Cisgiordania, realizzato grazie al bando 2023 di Cooperazione Internazionale della Regione Emilia Romagna.

Inizialmente mirato a rafforzare la presenza delle donne nella sfera pubblica nei Territori dell’Autorità Palestinese, dopo il precipitare della situazione di guerra a Gaza dall’ottobre 2023, il progetto è stato modificato per fare fronte a nuove emergenze vissute dalle donne di un’area rurale vicino a Ramallah. Presso i centri e gli sportelli donna delle associazioni partner sono stati aperti laboratori di sostegno psico-sociale per le donne.

Tuttavia è continuata anche un’attività di rete, purtroppo e necessariamente soltanto attraverso strumenti di comunicazione online, che ha portato alla redazione di un appello internazionale condiviso dalle associazioni partner e sottoscritto anche dall’associazione Birzeit Women Charitable Society. Sono state inoltre organizzate lezioni ed approfondimenti dedicati alle questioni di genere in alcune scuole superiori di Ramallah affidate all’associazione PWWSD – Palestinian Working Women Society for Development.
Pur nelle drammatiche contingenze, abbiamo voluto mantenere lo sguardo femminista e l’obiettivo dei diritti e delle libertà delle donne.

In questo podcast sono presentate le voci e le testimonianze delle donne delle associazioni palestinesi coinvolte. Donne che aiutano donne, in reti di solidarietà.

Ascolta i podcast


Il progetto è coordinato da Orlando aps (Bologna) insieme a Rete Women di Forlì, in partnership con Women Center Association di Ain Arik, l’associazione di donne Annahda di Ramallah e Women Benevolent Society di Taibeh, in collaborazione inoltre con CGIL e Associazione Luciano Lama di Forlì.