Educare alle Differenze si svolgerà il 24 e 25 settembre a Pescara. Un’iniziativa nata dal basso e autofinanziata per promuovere l’autoformazione, lo scambio di buone pratiche, la contaminazione e il  confronto tra insegnanti, associazioni e genitori di tutta Italia che hanno a cuore le differenze – tutte! – in ambito educativo. Il tema di quest’anno sarà la prevenzione, il contrasto e la gestione di tutte le violenze di genere a scuola, intendendo con questo la violenza maschile contro le donne, la violenza omolesbobitransfobica e la violenza delle norme che attraversano in molteplici forme le aule, i linguaggi, i testi e le relazioni dentro le scuole.

“Per una scuola libera da violenze di genere”, questo il titolo dell’VIII Meeting Nazionale di Educare alle Differenze, un importante evento formativo gratuito sui temi dell’inclusione, della pluralità e del contrasto alla violenza di genere, che si terrà il 24 e 25 settembre a Pescara, nell’IPSIAS Di Marzio-Michetti, in via Arapietra, 112.

L’evento, nato dall’idea delle associazioni Scosse, Progetto Alice e Stonewall, coinvolge, in qualità di co-promotori, centinaia di organizzazioni del terzo settore, fra le quali, sul nostro territorio, le associazioni La Formica Viola, Movimentazioni e la Libreria Primo Moroni.

In questa edizione si terranno 30 laboratori rivolti alla comunità educante, assemblee, incontri, presentazioni di libri, teatro forum, ma anche proiezioni a tema, tanti banchetti per conoscere realtà, progetti e strumenti educativi utili nel lavoro di ogni giorno. E poi ancora plenarie per condividere esperienze, sguardi, approfondimenti e prospettive e manifesti per veri e propri momenti di networking dove stringere relazioni e scambiare esperienze e competenze.


Il gruppo scuola e formazione di Orlando partecipa con SeminAria sabato 24 alle ore 13:30, un progetto che nasce dalla riflessione del gruppo mosso dal desiderio di aprire gli spazi del Centro di documentazione delle donne di Bologna ad adolescentə e studentə delle scuole secondarie di secondo grado.