Nell’ambito del ciclo congiunto di incontri Sul filo delle carte, promosso dall’Archivio di Storia delle Donne di Bologna, e 900 Storie, organizzato dall’Istituto storico Parri, venerdì 21 marzo alle ore 17 presso il Centro di Documentazione delle donne di Bologna, Via del Piombo 5, si terrà un appuntamento dedicato al ruolo delle donne nelle istituzioni della Repubblica. L’occasione è la presentazione del volume Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica (Viella, 2024), curato da Patrizia Gabrielli, che raccoglie saggi incentrati su biografie politiche significative. Attraverso queste storie, il libro esplora il complesso rapporto tra donne, istituzioni e movimenti nella storia dell’Italia contemporanea, offrendo uno sguardo approfondito su percorsi individuali e collettivi che hanno segnato la vita politica del Paese. A dialogare con la curatrice saranno Martina Gabrielli, Elena Musiani e Marica Tolomelli, in un confronto moderato da Toni Rovatti. Sarà un’opportunità per riflettere insieme sul contributo femminile alla vita istituzionale e sulle tracce che queste esperienze hanno lasciato nella storia politica italiana.