Nell’ambito del progetto “Specialmente in biblioteca, “CONFINI, 7° Festival delle biblioteche specializzate di Bologna”, che si terrà dal 25 febbraio al 25 marzo, lo spettacolo ‘Di Grazia’ all’Arena del Sole, il 25 febbraio, conterrà un evento legato a donne e lavoro, in collaborazione con la Biblioteca delle donne.
Al termine dello spettacolo segue “DI GRAZIA”: DONNE-LAVORO-POTERE-VIOLENZA. UN APPUNTAMENTO TRA TEATRO, MUSICA E LETTERATURA, un dialogo tra Roberta Lidia De Stefano, protagonista e autrice dello spettacolo e Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa. Nella stessa occasione, presentazione del laboratorio Fuori dal canone: Wikipedia per il femminile, gestito da ERT / Teatro Nazionale con l’associazione Wikidonne.
In collaborazione con Biblioteca delle donne Bologna
Spettacolo ore 18.00, segue evento gratuito.
Di Grazia
(la voix du patron)
Una performance incentrata sull’abuso di potere e sugli stati post-traumatici, ambientata in un Sud antico e rurale, dove le lavoratrici nei campi di tabacco alzano canti di libertà contro scenari di sfruttamento e violenza. Un viaggio dove la voce diventa uno strumento politico e il corpo diventa un “campo di battaglia”. Nell’opera tutto concorre a restituire la “Grazia” a chi la perde quotidianamente, nel silenzio dell’indifferenza.
Uno spettacolo di Alexandre Roccoli / Roberta Lidia De Stefano
Con Roberta Lidia De Stefano
prima nazionale