Tabooks: a cuore scoperto e Spazio fluido

da
dalle 17.30 alle 20.00

Centro documentazione delle donne

Via del Piombo 5 - Bologna

Nell’ambito della rassegna Tabooks , sabato 7 giugno una conversazione a più voci per ripensare i ruoli di genere e promuovere una rivoluzione delle relazioni e degli affetti

alle 17.30 incontriamo Rosa Monicelli, Associazione Vanvera, per presentare
Il cuore scoperto, il libro di Victoire Tuaillon (2025, Add editore)
In dialogo con Sessfem Bologna.
Modera Nicoletta Landi, antropologa, fomatrice, consulente – comitato scientifico di Tabooteca

alle 19 Spazio Fluido,
a cura dell’associazione MacinaPepe
un luogo dove attraverso l’esperienza si accompagnano processi di conoscenza e di trasformazione utili ad affrontare temi e focus specifici.
Quanti significati dentro la parola cuore?

Durante gli incontri è possibile:
consultare il bookshop della libreria delle donne con una selezione di…tabooks!
consultare il catalogo di Tabooteca


Tabooks! proposte operative e di lettura, incontri con autrici e designer, per abbattere i tabù che ancora oggi limitano una discussione sana e aperta su sessualità, corpi e relazioni.

Il prossimo appuntamento è il 20 giugno con
Utero con vista. Formidabile guida di orientamento genitale

La rassegna è promossa da Orlando aps in collaborazione con Libreria delle Donne di Bologna.
con il sostegno del Quartiere Santo Stefano | Bologna.

Esplora il sito di Tabooteca


Sinossi libro

L’amore è qualcosa che si impara? Se sì, come? Quali pratiche concrete possiamo mettere in campo, individualmente e collettivamente, per creare, nutrire, vivere, nonostante tutto, relazioni profonde ed egualitarie? L’amore è un tema fondamentale. Non è futile, infantile, banale, sdolcinato, è un argomento politico, una forza plasmata da norme e immaginari profondamente ancorati al nostro retaggio culturale. E se quindi rimettessimo tutto in discussione? In un mondo libero dalle oppressioni sistemiche, le nostre relazioni fiorirebbero. Ma nel frattempo dobbiamo fare i conti con quello che c’è, trasformandolo.
Proviamo ad aprire nuovi orizzonti desiderabili, a ri-fare l’amore.

L’edizione italiana è arricchita da interventi di autrici curati da Associazione Vanvera, composta da undici donne e produce il podcast «Il Cuore scoperto», uscito in Italia nel 2024. Cura inoltre laboratori di educazione sessuo-affettiva e progetti culturali volti a contrastare la violenza di genere; difende i valori dell’antisessismo, dell’antirazzismo e dell’antifascismo.

Rassegna: Tabooks