Tabooks #2: Insegnare Genere e sessualità. Lab e confronto

da
dalle 17.00 alle 19.00

Centro documentazione delle donne

Via del Piombo 5 - Bologna

Secondo appuntamento di Tabooks, rassegna di incontri di Tabooteca, servizio di prestito gratuito di giochi in scatola e strumenti didattici per la promozione del benessere sessuale e affettivo.

Tabooks è promosso da Orlando Aps, in collaborazione con Libreria delle donne di Bologna e con il sostegno del Quartiere Santo Stefano | Comune di Bologna


Relazioni fondate sul controllo e sulla dominazione. Emarginazione di identità non conformi alle attese sociali. Cultura dello stupro. Mercificazione del desiderio. La scuola può e deve affrontare questi temi? E se sì, in che modo?
Partiremo dal libro “Insegnare genere e sessualità. Dal pregiudizio sessista alla prevenzione della violenza” di Silvia Demozzi e Rossella Ghigi (Mondadori Università, 2024) e dall’urgenza – oggi più che mai avvertita nel nostro paese – di prevenire simili dinamiche attraverso l’educazione, per provare a rispondere a queste domande. Lo faremo spiegando perché e quando occuparsene a scuola e chiarendo cosa intendiamo quando parliamo di sesso, genere, sviluppo e orientamento sessuale offrendo strumenti concreti per contrastare sessismo, bullismo omotransfobico e violenza di coppia per promuovere l’autodeterminazione e la ricchezza delle espressioni di genere e sessualità.

L’incontro prevede una prima parte di dialogo con le autrici condotto da Giulia De Rocco a partire dalle riflessioni offerte dal libro e una seconda parte in cui verranno illustrate alcune proposte operative per chi insegna nei servizi educativi e nelle scuole di ogni ordine e grado.


Silvia Demozzi è Professoressa associata di Pedagogia presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, dove insegna Pedagogia dell’infanzia, Filosofia dell’educazione e Educazione all’affettività e alla sessualità. Attualmente fa parte del direttivo del Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE) dell’Università di Bologna.

Rossella Ghigi è Professoressa associata di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, dove insegna Sociologia della Famiglia e delle Differenze di Genere e Gender Studies & Education. È Responsabile Scientifica e co-fondatrice, del Centro Studi sul Genere e l’Educazione (CSGE) dell’Università di Bologna.

Giulia De Rocco è assegnista di ricerca in Pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna.

Rassegna: Tabooks