Rassegna Io parlo Donna presenta Maria Giudice di Maria Rosa Cutrufelli, Perrone editore, 2022.
CDD - Biblioteca Italiana delle Donne
Via del Piombo 7, Bologna
Presentazione del libro di Maria Rosa Cutrufelli, Maria Guidice, Giulio Perrone editore, 2022.
Discutono con l’autrice,
- Anna Pramstrahler, Biblioteca italiana delle Donne
- Lara Michelacci, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, Università di Bologna.
Con la presenza della Libreria delle donne di Bologna.
Chi era Maria Giudice? Per molte è semplicemente la madre di una scrittrice, Goliarda Sapienza. Capita purtroppo che le donne vengano schiacciate e compresse dentro un ruolo prestabilito, nonostante siano protagoniste della storia del loro tempo. Come Maria Giudice, per l’appunto, una delle figure più significative del ‘socialismo umanitario’ del primo Novecento. Fu la prima donna a capo della Camera del Lavoro di Torino, direttrice di giornali, dirigente del partito socialista.
Conobbe l’esilio e la galera per motivi politici, prima e dopo l’avvento del fascismo. Conobbe anche diverse cliniche per malattie mentali. Ebbe dieci figli e un rapporto complicato con la maternità. Basta seguire i fili della sua vita per ricostruire gran parte della storia del Novecento.
Ma questo libro non è solo il racconto del ‘secolo breve’ visto attraverso gli occhi di una donna irriducibile, è anche, per Maria Rosa Cutrufelli, un atto di riconoscenza personale nei confronti di Maria Giudice e, insieme, un atto d’amore per un’amica perduta: l’ultima figlia di Maria, Goliarda Sapienza.
Necessario greenpass rafforzato.