Presentazione del libro La costanza della farfalla
Centro documentazione delle donne
Via del Piombo 5 - Bologna
A distanza di un anno dalla scomparsa di Gabriella Cappelletti, l’associazione Orlando le rende omaggio con la pubblicazione del volume “La costanza della farfalla” curato da Loredana Magazzeni.
Il libro raccoglie testi poetici di Gabriella, dalla fine degli anni settanta al 2020, assieme ad alcuni scritti sulla scrittura delle donne e la sua esperienza politica. Arricchiscono il testo ricordi e testimonianze di amiche e compagne dell’Associazione Orlando, di Donne in Nero, dei gruppi di scrittura di Bologna, con cui Gabriella ha condiviso un lungo percorso di poesia, di attivismo politico e di femminismo internazionale.
Interventi di
Raffaella Lamberti, Niva Lorenzini, Loredana Magazzeni, Patricia Though
Letture di Leila Falà
Ricordi e testimonianze di amiche che hanno condiviso con Gabriella la passione per la poesia e la politica delle donne
Gabriella Cappelletti (Folgaria, 1943 – Bologna, 2020) è stata poeta, attivista, femminista, insegnante, scrittrice di testi scolastici e viaggiatrice. Socia dell’Associazione Orlando, ne ha fatto parte fin dal 1987. Negli anni Novanta è stata responsabile della delegazione di donne per la pace a Gerusalemme, nell’ambito delle attività del gruppo Internazionale. Tra le promotrici della Women Affaires Association fra donne palestinesi e italiane, ha condiviso il suo impegno fra Orlando e le Donne in nero di Bologna. Ha vissuto tra Bologna e la sua casa nel Peloponneso. L’archivio privato è stato donato dal marito, Hermann Staffler, all’Archivio di Storia delle Donne dell’Associazione Orlando di Bologna e gran parte del suo patrimonio librario alla Biblioteca Italiana delle Donne.