Presentazione di Piccolo canzoniere
CDD - Biblioteca Italiana delle Donne
Via del Piombo 7, Bologna
Il 6 novembre alle ore 18 presenteremo la raccolta poetica di Silvia Vecchini Piccolo canzoniere, Sartoria Utopia, 2021.
Saranno presenti: l’autrice, Anna Pramstrahler (per Biblioteca Italiana delle Donne, Bologna), Manuela Dago (editrice).
Modera l’incontro il poeta Vincenzo Bagnoli.
L’evento sarà in modalità mista, in presenza e streaming dalla pagina Facebook del Centro delle donne. Per chi è in presenza è necessario avere il green pass.
Di notte mi sveglio per i bambini
mentre il buio preme alle finestre
rimbocco coperte, sento il cane rigirarsi
nella cucci, chiudo un rubinetto
che goccia nel bicchiere, torno
a letto e ti guardo. Le tempie,
chiarissime libere dagli occhiali,
ti bacio senza svegliarti, senza
chiederti se anche per te è uguale
se ti fa male il pensiero che sarebbe
potuto non capitare, che avrei potuto
non incontrarti, mai amare.
Dopo anni dedicati alla scrittura poetica e in prosa per bambini e ragazzi, la voce di Silvia Vecchini si rivolge ora agli adulti, parla di “cose da grandi” svelando insicurezze, gioie, e fotografando momenti dell’anno, paesaggi e oggetti che diventano occasione di Scrittura. Nell’ultima sezione lo sguardo della poetessa torna, seppur in modo inedito, sull’infanzia.
Questa raccolta di poesie, è suddivisa in tre sezioni – Come il frammento sia d’un tratto l’intero, Se sono sul verso, La più bella delle colonne – che descrivono con lo stile che connota Vecchini un tempo prezioso della sua vita famigliare.
Silvia Vecchini è nata a Perugia nel 1975, e vive a Magione (PG). Nel 1999 Diverse fedeltà (Guerra edizioni) ha vinto il premio Diego Valeri come opera prima. Dal 2000 scrive principalmente per bambini e ragazzi. Tra le sue ultime pubblicazioni si annoverano la raccolta di poesie Acerbo sarai tu (Topipittori 2019), il romanzo in versi Prima che sia notte (Bompiani 2020), e Le parole possono tutto (Il Castoro 2021). Molti dei suoi libri sono stati tradotti all’estero (Usa, Russia, Cina, Francia, Spagna, Brasile, Slovenia, Polonia, Turchia e Corea del Sud). Silvia Vecchini ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra i quali: Premio Boscarato 2012, Orbil Balloon 2013, Selezione Bancarellino 2015, Tapirulan 2015, Gianni Rodari 2017, Attilio Micheluzzi 2018, Selezione Premio Strega Ragazzi 2021.