Flush 2025
a
Centro documentazione delle donne
Via del Piombo 5 - Bologna
Dal 26 al 28 settembre torna Flush, Festival di editoria femminista indipendente dedicato alle produzioni editoriali – cartacee e native digitali – del femminismo contemporaneo.
In questa quinta edizione abbiamo deciso di raccontare le varie modalità attraverso cui il femminismo, ma anche i movimenti lgbtqia+, si sono espressi e si esprimono attraverso linguaggi e pratiche che usano l’ironia e la creatività come strumenti di sovversione della propria condizione di oppressione.
Le forme che questa “favolosa rivoluzione” ha assunto nel tempo, attraverso pratiche performative e trasformative, sono molteplici: dalle pubblicazioni alle piazze, passando per rappresentazioni artistiche e visuali, fino alle auto narrazioni digitali.
Attraverso questa lente, il festival invita a riflettere sul ruolo dei differenti linguaggi creativi nel rafforzamento di un nuovo immaginario collettivo, capace di intrecciare diverse lotte, di ribaltare con sarcasmo la narrazione dominante e farsi protagonista irriverente della propria storia.
Tutto questo tra Talk, presentazioni, laboratori, esposizione di libri e autoproduzioni, birrette e socialità.
? C’è posto anche per te. Ti siedi con noi?
Parteciperanno a questa edizione (in aggiornamento):
Sartoria Utopia, Edizione Le assassine, Capovolte edizioni, Enciclopedia delle donne, Edizioni Settenov, le plurali, Astarte, effequ, Ombre Corte, Vanda publishing, Rina edizioni, Frisson magazine (…)
Con (in aggiornamento)
Caterina Molteni, Yasmin Le comari dell’arte, Valentina Presti Danisi, Lavinia Mannelli, Marianna The Influenza, Cleo Bissong, Marina Cuollo, Kebabandproust
Nei prossimi giorni pubblicheremo i dettagli del programma!
Artwork:. c/rude collettivo