Eroici furori. Medea
Centro documentazione delle donne
Via del Piombo 5 - Bologna
EROICI FURORI: Conoscenza e passione nelle donne del mito: Circe, Medea, Elena
A cura di Angela Peduto e Maria Luisa Vezzali
Un’indagine sul femminile che passa attraverso figure celebri del mito. Circe, Medea, Elena, variamente narrate dall’antichità classica ad oggi, continuano a offrirsi all’immaginazione, ma chiedono un esercizio di sguardo, uno spostamento di prospettiva, per generare nuove possibilità, nuovi intrecci, nuovi dialoghi tra le molteplici facce del femminile. Per questa ragione si è voluto organizzare questo ciclo di incontri tra letteratura, antropologia e psicanalisi, sicuramente vitali per chiunque sia interessata al radicamento del pensiero femminista, ma utili anche alle giovani generazioni, studentesse e studenti che intendano dare alla loro formazione un approccio al di là del nozionismo e degli stereotipi.
Venerdì 21 aprile,
MEDEA: IL FURORE DELL’ECCESSO
Rosaria Lo Russo, autrice di ‘Unamedea‘, Valigie rosse 2021
In dialogo con Maria Luisa Vezzali e Maria Laura Valente
Dramma politico sugli scempi derivanti da una scellerata gestione del diritto di cittadinanza o tragedia antropologica sull’eterna guerra tra opposti: maschile/femminile, razionalità/magia, civiltà/barbarie, misura/eccesso? O più semplicemente tragica storia d’amore che degrada nella disillusione, la noia, la gelosia, la rabbia, fino a sfociare nel delitto? Il personaggio di Medea, madre che arriva a uccidere i suoi figli, non cessa di interrogare il presente, enormità da leggenda, impensabile, eppure di frequente evocata sulle pagine di cronaca nera dei nostri quotidiani. La poeta e performer Rosaria Lo Russo la interpreta magistralmente, mostrando cosa accade quando sono le donne a dare voce alle figure femminili del mito.