Imparare a ri-generare il proprio PC e molto altro

Da
a

Centro documentazione delle donne

Via del Piombo 5 - Bologna

Oltre il gap del gender digital divide: imparare a ri-generare il proprio PC e molto altro. Mettiamo a disposizione strumenti per la rigenerazione di vecchi PC e attrezzature per la produzione di artefatti tecnologici.

Il percorso formativo include 3 laboratori teorici e pratici di fai-da te:

auto-formazione e auto-apprendimento, dove ognuna può rigenerare il proprio PC, o quelli messi a disposizione dal Centro di documentazione delle donne, per sistemare, smanettare e cercare nuove soluzioni per dare una seconda vita alla macchina.

Obiettivo: 

Assemblare e configurare personal computer in base alla documentazione tecnica ed alle esigenze d’uso. Diagnostica e riparazione.

Sotto obiettivi:

utilizzare tecniche di assemblaggio, praticare metodi di configurazione dei personal computer, utilizzare tecniche di installazione sistemi operativi unix-like, valutare e ricorrere a tecniche di installazione software applicativi, applicare metodi di configurazione per la sicurezza del sistema a livello locale, applicare metodi di test hardware e software, individuare la causa del malfunzionamento e procedere con la sostituzione hardware o software.


Laboratorio gratuito di 20 ore.

  • Sabato 25 febbraio dalle 10 alle 18
  • Domenica 26 febbraio dalle 10 alle 18
  • Sabato 04 marzo ore 10/14

Il laboratorio fa parte delle proposte di Liquid Lab, il progetto di welfare culturale finanziato da Palazzo D’Accursio per contrastare la povertà educativa e il divario digitale. Ente capofila: Archilabò.