Entrare nell’identità italiana, dunque entrare in un racconto, ma farlo a partire dalla storia della regina Margherita: queste sono le premesse da cui origina il libro La regina Margherita. Costruzione di un mito (Viella, 2024) di Maria Teresa Mori. Mercoledì 14 maggio alle 17:30, l’autrice dialogherà con Elena Musiani dell’Archivio di Storia delle Donne presso Casa Carducci e Museo civico del Risorgimento Piazza Carducci 5, sala conferenze. Sarà un’occasione importante per osservare da vicino come nascono e come si stratificano i miti recenti, nati sul finire dell’Ottocento, così determinanti nella costruzione e nell’invenzione dell’identità nazionale.
La regina Margherita. Costruzione di un mito
I molti volti della regina Margherita e il ruolo che ha giocato nella costruzione dell’identità italiana: sono questi i temi che vengono affrontati nel libro di Maria Teresa Mori La regina Margherita. Costruzione di un mito. Il volume verrà presentato Mercoledì 14 maggio alle 17:30 presso Casa Carducci e Museo civico del Risorgimento Piazza Carducci 5, sala conferenze.