L’Afghanistan, per la sua speciale posizione, è crocevia di culture, nazioni e religioni differenti e terreno di scontri politici forti e radicati. La storia delle donne nel paese è una storia ardua e purtroppo di nuovo all’attenzione dopo il ritorno dei talebani il 15 agosto 2021. I diritti parzialmente, faticosamente e lentamente conquistati negli anni sono già stati cancellati. Qual è la situazione oggi?


Parliamo di donne in Afghanistan #1

L’associazione Orlando ne parla in questo podcast con Sapeda, studentessa e attivista afghana ora rifugiata in Italia, e con Cristina Rossi, attivista di CISDA, associazione da quasi vent’anni attiva in Afghanistan e in Italia a sostegno delle donne afghane.


Parliamo di donne in Afghanistan #2

L’associazione Orlando ne parla in questo podcast con Reha Nawin, sociologa afghana e attivista per i diritti umani ora rifugiata in Italia, e con Silvia Ricchieri, cooperante di COSPE, una Ong dal 2002 attiva in Afghanistan e in Italia in progetti a sostegno delle donne afghane.


Le musiche che accompagnano le interviste sono eseguite dall’orchestra di donne Zhora, attualmente rifugiata all’estero, composta di giovani donne afghane che suonano strumenti tradizionali.

L’associazione Orlando aderisce alla campagna #StandUpWithAfghanWomen!

Hanno partecipato alla produzione:

Deborah Sannia, Edi Fracassini, Fernanda Minuz,  Giulia De Ponte, Milena Schiavina, Maria Luisa Vezzali, Marzia Tamani, Tamara Roma.