COME TORCE NELLA NOTTE
Reading teatrale con testi e narrazione a cura di Donatella Allegro, Barbara Baldini, Roberta Franchi, accompagnato dalle musiche dei Senza Soglia. Il 26 giugno alle 21 al Cimitero Monumentale della Certosa a Bologna
Episodio 1. LE SCINTILLE – “BOLOGNESI ANTESIGNANE DEL FEMMINISMO: LA LOTTA PER I DIRITTI E L’EMANCIPAZIONE FEMMINILE NEL LUNGO OTTOCENTO”
Negli ultimi decenni dell’Ottocento fino alla vigilia della Grande Guerra le donne entrano da protagoniste nella politica e nelle battaglie sociali, lottando per l’emancipazione delle classi lavoratrici, per i diritti, per l’emancipazione femminile. Tra queste pioniere ci furono alcune bolognesi illustri, come la socialista Argentina Bonetti Altobelli, “angelo dei contadini”, e altre oggi meno note, come l’anarchica Virginia D’Andrea. I
testi di queste donne – educatrici, propagandiste, scrittrici – illumineranno il nostro cammino tra i monumenti della Certosa di
Bologna come “torce nella notte”, accompagnato da canti e musiche che richiamano le battaglie, le proteste, le speranze di
quegli anni, fino alla tragedia della Prima guerra mondiale. Reading teatrale con testi e narrazione a cura di Donatella Allegro, Barbara Baldini, Roberta Franchi, accompagnato dalle musiche dei ‘Senza Soglia’.
L’iniziativa rientra nel programma di “Bologna Estate”, in collaborazione con l’Archivio di storia delle donne.
Sono iniziate le iscrizioni