Tutte le novità dell’ecosistema digitale di genere: contenuti, produzioni e pratiche attorno alle tecnologie.
News
Bando Scuola estiva della Società Italiana delle Storiche
Bando per la partecipazione alla Scuola estiva della Società Italiana delle Storiche: "Pensare e agire la pace. Idee, azioni e tensioni nei movimenti delle donne tra XX e XXI secolo" dal 27 al 31 agosto 2025
access_time 17 Giu 2025 / storia delle donne
Presentazione del libro di Lidia Menapace: Un pensiero in movimento: scritti scelti (1960-2019)
Il 28 febbraio alle ore 17, presso l'Istituto Parri, si terrà la presentazione di Un pensiero in movimento, raccolta di scritti di Lidia Menapace, partigiana, femminista e intellettuale. Ne discuteranno Elda Guerra e Fernanda Minuz dell'Associazione Orlando insieme alla curatrice Mariapia Bigaran. Modera Roberta Mira dell'Istituto Parri.
access_time 10 Feb 2025 / storia delle donne
Bando di concorso per l’assegnazione del Premio dedicato alla memoria di Vinka Kitarovic
Fino al 16 dicembre alle ore 12, è possibile iscriversi al Bando di concorso per l’assegnazione del Premio dedicato alla memoria di Vinka Kitarovic, presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
access_time 16 Set 2024 / guerre e conflitti, storia delle donne
Esito Bando Scuola estiva SIS
La Commissione ha espresso parere favorevole all’assegnazione di n. 1 borsa di studio per il contributo alla partecipazione alla Scuola Estiva della Società̀ Italiana delle Storiche
access_time 09 Lug 2024 / storia delle donne
Bando per borse di partecipazione alla Scuola estiva della SIS
La Scuola Estiva della SIS 2024, dal titolo Storie d’amore. Legami e desiderio dentro e oltre il patriarcato
access_time 11 Giu 2024 / storia delle donne
Fondo Carla Lonzi, sia pubblico e accessibile
la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma è in procinto di restituire il Fondo di Carla Lonzi
access_time 31 Mag 2024 / femminismi, storia delle donne
Esiti Borsa SIS 2023
Valutazione delle candidature ai fini dell’assegnazione di n. 2 borse di studio per il contributo alla partecipazione della Scuola Estiva della Società̀ Italiana delle Storiche
access_time 07 Lug 2023 / storia delle donne
L'immagine delle donne in Italia e la rappresentazione del femminile
Rappresentare il femminile. Costruzione e decostruzione dell’immagine delle donne in Italia. Il 19 giugno seminario online
access_time 14 Giu 2023 / storia delle donne
Da Orlando due borse di studio per la Scuola estiva SIS
due borse di studio per la partecipazione alla Scuola estiva della Società Italiana delle Storiche: 'Nominare la fatica. Corpi, lavoro, cura'
access_time 12 Giu 2023 / storia delle donne
A Ravenna due giorni di workshop sul potere delle donne a Corte: "Marginalità principesca"
Workshop internazionale. Percorsi femminili, potere e Corte nell’Europa moderna (secc. XVI-XIX)
access_time 16 Mag 2023 / storia delle donne
Racconti di Archivio: come è nata l'Associazione Orlando
Racconti d’archivio è un progetto di recupero e comunicazione del materiale conservato nell’Archivio di Storia delle donne. Ripartire dagli oggetti per andare oltre, per raccontare la nostra storia: questo è il nostro obiettivo.
access_time 23 Mar 2023 / storia delle donne
Giorno della memoria: Le testimonianze delle donne che vissero l'Olocausto
Vi consigliamo alcuni libri scritti da autrici che hanno raccontato l'inferno dei campi di concentramento e che sono conservati tra i nostri scaffali
access_time 24 Gen 2023 / Biblioteca, guerre e conflitti, storia delle donne