Lab cyberfem, chiusura della prima stagione!
Centro delle Donne/Biblioteca Italiana delle Donne
Via del Piombo 5, Bologna
Porta te stess@ e quello che vorresti condividere, discutere, imparare, su nuove (o vecchie) tecnologie.
Il primo giovedì del mese dalle 18.30 alle 20.30 è dedicato a scambi di idee e apprendimento collettivo, per analizzare assieme le tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come cambiano e che stravolgimenti inducono sulle nostre vite reali e virtuali.
MA a giugno il primo giovedì era festivo, quindi ci vediamo il 23 giugno.
Che faremo?
Ormai abbiamo superato la prima lezione di un microcontrollore, come fargli brillare i led ad intermittenza (https://learn.adafruit.com/adafruit-arduino-lesson-2-leds/blinking-the-led),
nell’incontro di questo giovedì andiamo avanti con un progettino pratico di circuiti e motorini.
Poi spazio alla progettazione ma anche alle chiacchiere, per l’ultimo incontro del primo anno di VISIONARIE!
GRAZIE di esserci!
—–
Prossimi incontri:
giovedì 8 settembre 2022
—–
Il laboratorio è a cura del gruppo Visionarie digitali. Vuoi unirti a noi?
Visionarie propone un percorso pratico e teorico sulle implicazioni delle tecnologie nella nostra vita attraverso un uso critico di open data, tecnologie e algoritmi. Supporta la produzione di contenuti e tecnologie tramite laboratori di formazione e auto-formazione attraversando reti internazionali tra progetti e soggettività affini che pongono al centro delle loro pratiche l’obiettivo dell’abitare uno spazio digitale con un’impronta di genere.
Guardiamo al Centro delle donne come a un luogo di incontro e condivisione di saperi e ricerca in ambito digitale da una prospettiva di genere.
Condividere saperi senza fondare tecno-poteri.
—–