Benvenutə al CDD
Il Centro di Documentazione, ricerca e iniziativa delle Donne di Bologna è uno spazio pubblico legato ai femminismi e ai movimenti di donne, di genere e transgender, in Italia e nel mondo. Genera e trasmette elaborazioni culturali e pratiche politiche delle donne. Al suo interno si trovano la Biblioteca Italiana delle Donne e l’Archivio di Storia delle Donne.
Il CDD, ideato dall’associazione Orlando e gestito in convenzione con il Comune di Bologna, è a oggi uno dei centri di documentazione delle Donne più importanti nel panorama europeo.
Promuove il pensiero e il protagonismo femminile e si impegna sul terreno della lotta all’esclusione, alla marginalizzazione digitale e alla violenza contro le donne.
Durante i suoi oltre trent’anni di attività, la biblioteca ha raccolto una collezione unica in Italia, che ammonta a più di 40.000 documenti fra libri, riviste e materiali multimediali.
L’Archivio raccoglie documenti cartacei, sonori e visivi prodotti dalla ricerca teorica e dalle attività del Centro delle donne di Bologna e dell’Associazione Orlando. Conserva, inoltre, la documentazione di altri gruppi e associazioni nazionali, internazionali.